Gli impianti idrico-sanitari sono un insieme di sistemi e componenti essenziali per garantire il comfort, l'igiene e la sicurezza negli edifici residenziali, commerciali e industriali. Questi impianti sono responsabili della fornitura, distribuzione e smaltimento dell'acqua, nonché del funzionamento di apparecchiature sanitarie come lavabi, docce, WC e bidet.

Le componenti principali di un impianto idrico-sanitario includono:

Un impianto idrico-sanitario efficiente e ben progettato è fondamentale per garantire il benessere degli occupanti di un edificio, prevenire problemi igienico-sanitari e ridurre gli sprechi di acqua. La scelta dei materiali, la corretta installazione e la manutenzione periodica sono aspetti cruciali per assicurare il corretto funzionamento e la durabilità dell'impianto.


Il trattamento dell'acqua invece è un processo multifase essenziale per garantire la potabilità e l'idoneità dell'acqua per molteplici usi, tra cui il consumo umano, l'irrigazione, le applicazioni industriali e la balneazione. Questo processo mira a rimuovere o mitigare la presenza di contaminanti chimici, biologici e fisici, assicurando la conformità dell'acqua agli standard di qualità e sicurezza.

Le fasi e le metodologie di trattamento le quali possono essere anche gestite singolarmente, variano in base alla fonte idrica e alla destinazione d'uso finale, ma generalmente includono:

Il trattamento dell'acqua è un pilastro fondamentale della salute pubblica e della tutela ambientale, garantendo la disponibilità di acqua sicura e pulita per le attività umane e la salvaguardia degli ecosistemi. 

Per ulteriori informazioni sui processi di trattamento dell'acqua e sulle soluzioni disponibili, non esitate a contattarci.